
la plastica per ogni cosa possibile ed immaginabile,solo perche',sul
momento,costa molto di meno rispetto ai prodotti naturali(e di
conseguenza non inquinanti,come il vetro,o biodegradabili,come quelli
che si possono ottenere dal mais o da altre piante).
Inoltre, cosa non meno importante, c'è bisogno davvero di avvolgere qualsiasi cosa con polistirolo e plastica.
Nei supermercati tutto è avvolto, lucido,etichettato.
Bottiglie di plastica, piatti usa-e-getta, bicchieri
monouso, posate, spazzolini da denti, ma anche caschi, cavi,
giocattoli da spiaggia, profilattici e siringhe: il Mediterraneo
rischia di morire strangolato. Nella morsa dei rifiuti di plastica è
il mare più a rischio dell'intero pianeta. Sulle onde del mare nostrum
ci sono duemila frammenti di materiali plastici per chilometro
quadrato, dice una ricerca di Greenpeace .
Propongo di fare una legge che vieti di avvolgere con prodotti non naturali gli alimentari.
Funziona così bene prendersi la verdura e la frutta da sè e pesarsela.
5 commenti:
Piacere mio di conoscerti Serenella e grazie della visita. Io penso che su questa problema l'unica soluzione è legiferare in merito. Il fine dovrebbe essere quello del risparmio (anche monetario visti i costi di imballaggio).qualcuno potrebbe obiettare che così è più igienico, vorse è vero, ma il prezzo da pagare in fatto di smaltimento dei rifiuti mi sembra troppo alto e poi...ci sono sempre i famosi guanti nei supermercati.
ciao a presto
Lorenzo
Certo che non basta,ma è meglio di niente o, come dice Di Pietro, siccome so che sono troppo lontano dalla costa smetto di nuotare.
No, nuoto!
In questo caso è un buon inizio.
Si certo, meglio di niente. Anzi, ci sono molte città come la mia dove la raccolta differenziata è praticamente totale, con 5 tipi diversi di bidoni per rifiuti. Molto si è fatto,grazie a governi sensibili al problema, ma secondo me bisogna cambiare modo di produrre e consumare.
Chiara, a chi lo hai chiesto? In ogni caso, io sì, lo sono!
Si nono ecologista pure io ( nel caso lo avesse chiesto a me), mi sembra doveroso e rispettoso verso la comunità.
Posta un commento